Title
1522 – Numero Anti Violenza e Stalking
Go Home
Category
Description
Address
Phone Number
+1 609-831-2326 (US) | Message me
Site Icon
1522 – Numero Anti Violenza e Stalking
Page Views
0
Share
Update Time
2022-06-08 23:13:10

"I love 1522 – Numero Anti Violenza e Stalking"

www.1522.eu VS www.gqak.com

2022-06-08 23:13:10

Accesso area riservata CAVItalianoEnglishFrançaisEspañolالعربية Ios AndroidSpot informativo 1522HomeIl 1522Gestore 1522Referenti e MappaturaMappatura 1522Referenti regionaliDecalogoDocumentiLegislazioneApprofondimentiLink UtiliPress RoomContatti Sito ufficiale del 1522Help Line Violenza e StalkingIl 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure:chatta direttamente da qui, con una nostra operatrice. apri la chat Ultime notizie Pubblicati i Decreti Ministeriali sull’istituzione della Cabina di regia e dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica In News18 maggio 20221 Min lettura P Il 13 maggio 2022 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti 29 marzo e 12 aprile 2022, firmati dalla Ministra Bonetti, che costituiscono la Cabina di regia interistituzionale e l’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica.Leggi i decreti LEGGI SUBITO Indagine ISTAT: il sistema di protezione per le donne vittime di violenza. Principali risultati delle indagini condotte sulle attività delle Case rifugio e Centri antiviolenza nel 2020 In News13 maggio 20222 Min lettura I Si pubblica oggi il report dell’indagine condotta da Istat, in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, sul sistema di protezione per le donne vittime di violenza. Il report evidenzia i principali risultati delle indagini svolte nel 2021 sulle attività delle Case rifugio e sui Centri antiviolenza durante l’anno 2020. Dal report emerge la crescita dell’offerta di servizi, sia... LEGGI SUBITO La Ministra Bonetti è intervenuta al Forum for Global Challanges 2022 di Birmingham In News6 maggio 20222 Min lettura L Il 5 maggio 2022 la Ministra Elena Bonetti è intervenuta al Forum for Global Challanges 2022 che si è tenuto a Birmingham il 3, 4 e 5 maggio. Il Forum, organizzato da molte organizzazioni di rilievo internazionale tra cui l’Università di Birmingham, l’UNESCO e la World Bank, ha l’ambizioso obiettivo di presentare e produrre soluzioni ad alcune delle sfide più urgenti del nostro pianeta, dal... LEGGI SUBITO Istituito il Tavolo di lavoro permanente sulla certificazione di genere alle imprese In News6 maggio 20222 Min lettura I Il 3 maggio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del 5 aprile 2022 firmato dalla Ministra Bonetti che istituisce il Tavolo di lavoro permanente sulla certificazione di genere alle imprese presso il Dipartimento per le pari opportunità. Il Sistema nazionale di certificazione della parità di genere rientra nella Missione 5 – Componente 1 del  PNRR. L’istituzione del Tavolo di... LEGGI SUBITO CARICA ALTRE NEWS Tutti i diritti sono riservati, per maggiori informazioni consultala Privacy Policy e le Note Legali Ios AndroidItalianoEnglishFrançaisEspañolالعربيةAccesso area riservata CAVHomeIl 1522Gestore 1522Referenti e MappaturaMappatura 1522Referenti regionaliDecalogoDocumentiLegislazioneApprofondimentiLink UtiliPress RoomContattiSearchQuesto sito utilizza cookies tecnici per permettere la navigazione. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo. OkPrivacy Policy Accedi all'area riservata al tuo centro Password dimenticata? Richiedi la registrazione per il tuo centro